
Ieri 27/08/2006 ha aperto ufficialmente il "Garage" con la prima conversione di una bici non di mia proprietà.
Il "Garage" è la mia personale officina nel box sotto casa, per il momento è ancora un po' approssimativa e manca un sacco di roba, ma l'indispensabile per lavorare su una fissa c'è già; insieme a brugole e cacciaviti c'è un bel cavalletto, un centraruote, e un po' di attrezzatura base.
Gli indispensabili pignoni da pista, insieme a ghiere, pedali, catene, corone, attacchi, manubri e camere d'aria completano il "necessaire" per le conversioni e la creazione di bici "urbane".
Il mio primo "cliente", Riccardo ha portato a fissare la sua una bici da corsa, coi manettini del cambio sul telaio e i forcellini orientati a 45° .
Il "fissaggio" della bici è stato un po' spartano utilizzando una ruota posteriore con mozzo per cassetta avvitata che avevo ricampanato per la mia prima conversione.
Una volta tolto i cambi con relativi comandi, la corona piccola da 39 e spostato la 52 all'interno della guarnitura per migliorare la linea di catena è bastato montare la ruota a cassetta al posto di quella originale.
Un po' di prove con i pignoni per trovare un soddisfacente rapporto di 52-20 e una corretta tensione della catena nonostante i forcellini non orizzontali.
Il pignone è stato fissato col metodo "Pettenella" e per sicurezza ho montato anche la ghiera di un movimento centrale sulla filettatura come "controdado".
Il mio lavoro ha interessato soltanto la trasmissione; per quanto riguarda freni, leve e manubrio Riccardo vuole "giocare" da solo e fare un po' di prove.
Devo ammettere che non sono pienamente soddisfatto del risultato, mi piacerebbe poter creare
bici bellissime degne della Fixed Gear Gallery, ma questo è solo l'inizio; spero per il futuro di avere a disposizione dei mozzi da pista degni di questo nome.
Ringrazio pubblicamente Riccardo per essersi fidato di me e per aver scattato le foto durante la conversione.
Mi sembra doveroso segnalare che in "Garage"
NON è e
NON vuole essere un'attivita commerciale a scopo di lucro ma un semplice divertimento personale.