Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post

giovedì, febbraio 19, 2009

La fissa definitiva


Non posso che inchinarmi davanti a questa splendida fissa francese di fine '800.

lunedì, marzo 31, 2008

1899 Schwinn Track Bike


Da un catalogo del 1899 ecco a voi il modello di punta per utilizzo in velodromo, la cosa più divertente è che su bikeforums l'utente Scooper si è divertito ad analizzare le geometrie.

Gli angoli sono intorno ai 67.5°, con rake forcella di 65 mm e carro posteriore di 47 cm, praticamente delle geometrie da downhill se calcoliamo che una moderna bici da pista ha angoli intorno ai 73°-74°, rake di 25mm e carro posteriore di 40cm.

martedì, marzo 18, 2008

Bici da Bersagliere


Ma chi è il pazzo che userabbe una bici a ruota fissa in fuoristrada? I bersaglieri nella prima guerra mondiale.
L'esemplare della foto è semplicemente magnifico: telaio biammortizzato (!) e smontabile, trasmissione a ruota fissa con il solo freno anteriore e gomme piene antiforatura.

martedì, giugno 26, 2007

Madrid 1920


Keith da Barcellona mi ha mandato alcune foto d'epoca che ritraggono bici da pista, la mia preferita è quella che vedete qui sopra: il velodromo Real Madrid nel 1920.
La cosa più buffa sono le condizioni della pista, ci sono delle buche così grandi che oggi ci vorrebbe una mountainbike biammortizzata, invece nel 1920 bastava un telaio in acciaio e una ruota fissa.

venerdì, marzo 30, 2007

Niente di nuovo


L'ultima moda dei "fissati" statiunitensi arriva dalle crew di MASH e Trackosaurusrex: il freestyle con le bici da pista.
Per rendere più facili le manovre in puro stile BMX sono necessarie alcune modifiche:
- Ruota anteriore più piccola da 650c per avere angoli più verticali, quindi bici più "nervose" e consentire manovre di "barspin"
- Attacco manubrio corto
- Manubrio riser da MTB

Un'idea innovativa? da questa foto di circa 100 anni fà non si direbbe