
Ho difficoltà a parlavi di questo manubrio perchè non so come esprimere quanto mi sia innamorato del Crono Nero.
Quando ho iniziato a guardare le fisse anni fà, mi ha subito colpito il manubrio a corna di bue o bullhorn, me ne sono fatto uno tagliando e girando una vecchia piega da strada Cinelli e mi sono trovato malissimo, ho preso un Nitto RB018, ma non l'ho mai montato (è ancora imballato nella sua scatola, qualcono lo vuole comprare?), poichè ho deciso che il bullhorn non faceva al caso mio.
Poi ho avuto tra le mani il Crono Nero, l'orizzontale è piatto a profilo alare, particolare che in altri manubri provati in precedenza non mi aveva entusiasmato e le "corna" sembrano rivolte un po' troppo verso il basso, sento già qualcuno di voi che stà dicendo: ma non hai detto che ti piace? Aspettate che ci arrivo ...
Comunque l'ho nastrato e montato sul Vigorelli e la prima impressione è stata: beh, non è così male, pensavo peggio.
L'attacco da 120mm montato era un po' troppo lungo e basso e non riuscivo ad impugnare bene le corna mentre l'orizzontale piatto è stato subito perfetto e molto comodo per le mie grosse manone.
Ho montato un attacco più corto e più alto, rivisto l'inclinazione e ... cazzo questo manubrio è perfetto!
L'orizzontale, per quanto non sia stato nastrato è comodo, ma molto comodo e il palmo delle mani si appoggia veramente bene sull'alluminio piatto; le corna che puntano verso il basso sono uno spettacolo quando si tratta di spingere in piedi sui pedali, poichè l'inclinazione porta il corpo molto avanti, tutto sulla ruota anteriore, in una posizione estremamente aggressiva e potente, il profilo alare irrobustisce e rende super rigido il manubrio.
Nei lunghi rettilinei ci si allunga abbastanza bene sulla bici.
Ai semafori le mani scivolano dall'orizzontale alle corna per facilitare prima il surplace (con la posteriore "scaricata" è più semplice) e poi lo scatto felino appena la strada è libera.In queste condizioni il manubrio (accoppiato all'ottimo attacco Deda Newton) non si muove e non flette, complice i materiali, la forma e le dimensioni oversize e la differenza con un manubrio "chop 'n' flip" è drammatica.
L'unico problema è che il Crono Nero mi piace talmente tanto che non ho nessuna voglia di smontarlo dalla bici per sostituirlo col Deda Pista che sta prendendo polvere in garage :-)
Nota: la foto risale al primo montaggio, appena possibile la sostituisco.