
In una fissa come già ho scritto sovente ci sono pochi pezzi, forse proprio per questo è fondamentale sceglierli con cura ed attenzione.
Grosso vantaggio è che nonostante sia di moda, la trasmissione monomarcia è sempre quella, se comprate una guarnitura, una forcella, una corona potete stare tranquilli che nessuno vi costringerà fra pochi mesi a montare un pacco pignoni ad 11 velocità o deii comandi elettronici o una forcella ammortizzata con una idraulica migliore; anzi, in un mondo dove c'è chi cerca e usa telai e componenti, di 30 e più anni fa, l' "upgrade selvaggio", noto a molti appassionati di BDC e MTB, nella fissa non è che una malattia molto rara.
Nella scelta dei componenti entrano in gioco fattori assoluti e relativi, una guarnitura da pista di alto livello, sarà sempre un'ottima scelta definitiva, se comprate una Campagnolo Record Pista o una Sugino 75, potete stare tranquilli che vi dureranno una vita e non sentirete mai la necessità di cambiarle, al contrario con una sella della forma "sbagliata" potreste trovarvi scomodi, oppure dopo aver provato un manubrio di un tipo potreste voler cambiare tipologia sostituendo un pista con un crono o viceversa.
Meglio quindi scegliere con cura i componenti prima di buttare i propri soldi, fondamentale, anche se spesso non semplice, capire cosa si vuole effettivamente fare con la propria bici.
Continua ...